L’anestetico locale viene iniettato diluito con grossi volumi di soluzione fisiologica fredda, associata ad un vasocostrittore (Adrenalina), in modo da rendere turgida,gonfia, la zona di iniezione; la tecnica viene utilizzata in genere negli interventi di liposuzione o di lipofilling; la turgidità del tessuto sottocutaneo e adiposo garantisce una minore probabilità di ledere vasi sanguigni, la soluzione fredda garantisce un potenziamento dell’azione del vasocostrittore, il vasocostrittore assicura un minore sanguinamento ed una maggiore durata dell’anestetico locale.
La diluizione dei farmaci consente anche una minore tossicità per le cellule del tessuto adiposo, condizione fortemente raccomandata in questo tipo di interventi.
Ultime notizie
- UNA NUOVA ESPERIENZA AL SUD CON UN PROGETTO: CONIUGARE ALTA TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ28 Ottobre 2024 - 10:40
- MEDICINA DELL’INCLUSIONE IN OFTALMOLOGIA24 Ottobre 2024 - 09:27
- INTERVENTO PER ESITI DI PARALISI DEL FACCIALE CON TARSORRAFIA LATERALE E FILI DI SOSPENSIONE PERMANENTI24 Settembre 2024 - 12:09
- Trattamento e Gestione dei problemi visivi nel disabile30 Aprile 2024 - 14:17
- Seguici sul nostro nuovo profilo Instagram15 Novembre 2023 - 13:47
Seguici su Facebook
Tag
anelli intrastrominali anestesia angio oct atrofia del nervo ottico avastin cataratta Cheratocono chirurgia delle vie lacrimali chirurgia refrattiva chirurgia vitreo retinica corsoecm Dacriocistorinostomia degenerazione maculare senile edema maculare Endoscopia nasale epiretiniche Femtolaser foro maculare intervento di cataratta ipermetropia laser ad eccimeri laser a diodi Laser a femtosecondi laser argon laser yag macula malattie retiniche miopia OCT oftalmopatia tiroidea PRK ptosi palpebrale pucker pucker maculare puker maculare retina retinopatia diabetica retrazione palpebrale simposio oculistico sindrome interfaccia vitreo retinica trattamenti anti-aging trombosi venosa retinica vie lacrimali vitrectomia vitreopatia